Pubblicazione numero 6 - 1994
Articoli in questo numero:
- G. ANFOSSI, C. GALLI & G. SANTI - Resti di Megalogeros euryceros (Aldrovandi) Brookes, 1827 in provincia di Cremona (Lombardia-Italia). Nota preliminare (p. 7-19)
- R. GROPPALI, R. COIANIZ, M. PRIANO & C. PESARINI - Importanza degli alberi morti e deperienti per i ragni (Arachnida Araneae): indagine nel Parco del Ticino (provincia di Pavia, Lombardia) (p. 21-28)
- C. MENTA - Caratteristiche strutturali dei suoni emessi da maschi di Padogobius martensii (Pisces, Gobiidae) durante la fase di corteggiamento e fattori che ne modificano la struttura (p. 29-43)
- S. RANCATI & R. SCIAKY - Analisi delle carabidocenosi presenti in alcuni biotopi golenali del Po (Cremona) (p. 45-86)
- M. ALLEGRI, D. GHEZZI, R. GHISELLINI, F. LAVEZZI & M. SPERZAGA - Check-list degli uccelli della provincia di Cremona aggiornata a tutto il 1994 (p. 87-99)
- F. GIORDANA - C'è ancora posto per gli amatori? Considerazioni osservando la flora cremasca (seconda parte) (p. 101-129)
Segnalazioni e brevi note
- M. PESARO RAMELLA - Segnalazione della presenza di Pseudorasbora parva (Schlegel, 1942) nelle acque del fiume Adda (p. 131-133)
Scarica il numero in pdf